Los Nr. 20 - Scultura massonica in corallo Italia meridionale, XIX-XX ...

Scultura massonica in corallo Italia meridionale, XIX-XX secolo Altezza x larghezza x profondità: 5 x 2 x 2,5 cm. ... Weiter
Schätzpreis:
400,00/600,00 €
Ausrufpreis:
240,00 EUR
Aktuelles Gebot:
240,00 EUR
Gebote:
1

Gebote

Status:
geschl. Auktion

Beschreibung

Scultura massonica in corallo Italia meridionale, XIX-XX secolo
Altezza x larghezza x profondità: 5 x 2 x 2,5 cm. Peso: 14,6 gr. in corallo rosso del Mediterraneo (Corallum Rubrum), scolpito a raffigurare una mano; nella parte sottostante Il simbolo della squadra e del compasso, uno dei più riconoscibili e importanti emblemi della massoneria.

Nella simbologia massonica consolidata, il nucleo principale è costituito dalla squadra e dal compasso, talvolta accompagnati dalla lettera “G” o dal Libro Sacro. Tuttavia, in alcune raffigurazioni più rare, compare anche una mano accanto o in connessione a questi due strumenti. Pur non essendo un emblema canonico ufficialmente definito in tutte le obbedienze, la presenza della mano può assumere diversi significati.

Classificazione dello stato di conservazione: **** buono.
Il lotto è in un buono stato di conservazione con le normali usure e difetti commensurati all’epoca e all’uso nel tempo.
Nur registrierte Bentuzer dürfen Gebote hinzufügen.
Bitte melden Sie sich an, oder registrieren Sie sich für Ihren persönlichen Zugang.
Für weitere Informationen schreiben Sie uns an info@bertolamifineart.com