• Home
  • Auction 277
  • 34 Uccello in pietra calcarea rosa Maestranza Spoletina, ...

Lot 34 - Auction 277

Uccello in pietra calcarea rosa Maestranza Spoletina, metà XIV secolo Altezza x larghezza x profondità: 85 x 150 ... Read more
Estimate:
40.000,00/50.000,00 €
Starting price:
34.000,00 EUR


IMPORTANT! Please insert the bid amount without thousand and decimal separators - insert for example 34000 , not 34.000,00 for the minimum bid.

Bids

Minimum bid:
34.000,00 EUR

Description


Uccello in pietra calcarea rosa Maestranza Spoletina, metà XIV secolo
Altezza x larghezza x profondità: 85 x 150 x 20 cm.
Grande figura di pavone o fagiano a scolpita a tutto tondo su pietra calcarea rosa; tipica delle aree dell'Appennino compresa tra Umbria e Marche, è una pietra molto difficile da lavorare, che non rende le superfici levigate e lisce non permettendo così un intaglio molto minuto.
La coda chiusa e la testa eretta sono tipiche di questi tipi di uccelli, mentre la cresta del capo è andata probabilmente perduta nel tempo.
Il fianco sinistro dell'animale ha delle mancanze sulla superficie dovute al tempo, probabilmente perché l'opera era destinata a stare in un luogo aperto e questo lato era esposto a intemperie atmosferiche.
Come citato nell'expertise redatto dal Prof. Alessandro Delpriori faceva parte di una coppia di uccelli che si protendevano in modo aggettante sulla facciata del complesso di San Giuliano a Spoleto da cui probabilmente deriva la scultura.

Stato di conservazione: **** buono.
Only registered and authorized users are allowed to place bids.

Please use the registration form to send us your participation request, or, if you are already registered and authorized, use the login box on the top.

For any information please contact info@bertolamifineart.com